Dolci sardi da noi selezionati, I dolci sono papassinas, gli amaretti, Gueffus, Pardulas, Torrone, Mostaccioli di Oristano, Pane saba e pesche sarde.
La Sardegna ha alle spalle una cultura dolciaria prestigiosa, secolare, che riesce a far tesoro di pochi ingredienti combinandoli con rara maestria. E riveste una fondamentale importanza il voler preservare, anche per i Dolci Sardi, il patrimonio di tradizioni tramandato dalle generazioni passate.
Il rispetto e la fedeltà verso le antiche ricette genera anche ai giorni nostri un’ampia gamma di dolci tipici, che spiccano con la loro prelibatezza sulle tavole imbandite dei sardi ed in qualsiasi rito religioso o pagano. Abbiamo oramai alle porte una di queste ricorrenze, la Pasqua, dove i dolci rivestono il ruolo d’attore principale.
Da sempre nell’Isola Sarda si vive con grande intensità il periodo Pasquale, nel quale le donne hanno l’usanza di ritrovarsi per creare con le loro sapienti mani pani e dolci tipici che riescono ancora oggi a conservare immutati sapori e tradizioni che poggiano le loro radici all’alba dei tempi.